
Casi Studio
Il cliente
Impegnato nell’immobiliare fin dagli anni Sessanta, il Gruppo Paletti ha sempre cercato di valorizzare l’immagine di Milano attraverso un approccio “handmade”, orientato a plasmare ogni intervento immobiliare come “pezzo unico” modulato sulle specifiche caratteristiche del contesto.
appartamenti
L'esigenza
L’intervento in via Fontana 20 investe l’interno di un isolato in una zona centrale di Milano: nella sagoma di un parcheggio multipiano realizzato negli anni Sessanta, con un intervento di demolizione e ricostruzione sono stati ricavati un cilindro di legno e un cubo vegetale, che accolgono 39 appartamenti. Seppure integrati, cubo e cilindro hanno accessi e corpi scale separati, scelta dettata dalla diversa collocazione altimetrica dei piani interni.
L'intervento
Le scelte effettuate dal punto di vista dei rivestimenti di facciata hanno un duplice obiettivo: garantire efficienza e sostenibilità degli elementi di rivestimento al fine di potenziare il carattere di contenimento energetico dell’edificio, e differenziare il carattere dei due edifici. Il cilindro è interamente rivestito in doghe in legno, mentre il cubo presenta sul fronte nord una facciata vegetale con logge e serramenti bow-window che, aggettando, si pongono al livello del rivestimento verde.